Massimizzare l'Efficienza del Tuo Impianto di Riscaldamento: I Gruppi di Rilancio in Kit di One Pump
- Redazione One Pump
- 3 giu
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 9 giu

Nel mondo del riscaldamento e della climatizzazione, l'efficienza e la precisione sono fondamentali. Per garantire che ogni sistema operi al suo meglio, distribuendo il calore in modo ottimale e con il minimo spreco, è essenziale adottare soluzioni innovative e ben ingegnerizzate. È qui che entrano in gioco i Gruppi di Rilancio in Kit di One Pump, una gamma di prodotti pre-assemblati e altamente performanti, progettati per semplificare l'installazione e ottimizzare le prestazioni degli impianti di riscaldamento.
One Pump, con la sua expertise nel settore, ha sviluppato una linea di gruppi di rilancio che rispondono alle diverse esigenze impiantistiche, garantendo affidabilità, flessibilità e controllo. Analizziamo più da vicino queste soluzioni complete e i loro benefici.
Cosa Sono i Gruppi di Rilancio in Kit?
I gruppi di rilancio sono componenti cruciali negli impianti di riscaldamento moderni. La loro funzione principale è quella di prelevare il fluido termovettore dalla fonte di calore (caldaia, pompa di calore, teleriscaldamento) e distribuirlo ai vari circuiti dell'impianto, gestendo la portata e la temperatura secondo le necessità. La dicitura "in Kit" si riferisce al fatto che questi sistemi sono forniti pre-assemblati, riducendo drasticamente i tempi e i costi di installazione in cantiere. Questo significa meno componenti da montare singolarmente e una maggiore garanzia di corretta connessione.
Le immagini fornite, che mostrano diverse configurazioni dei gruppi di rilancio di One Pump, evidenziano la compattezza e l'integrazione di questi sistemi, spesso racchiusi in un involucro protettivo in materiale isolante. All'interno, si possono notare indicatori di pressione e temperatura (manometri e termometri), oltre a componenti chiave come valvole e pompe.

La Gamma One Pump: Soluzioni per Ogni Esigenza
One Pump offre diverse tipologie di Gruppi di Rilancio in Kit, ciascuno con specifiche caratteristiche per adattarsi a varie applicazioni e requisiti di controllo della temperatura. Tutti i modelli sono progettati per essere installati sul collettore principale, rendendo l'integrazione nell'impianto semplice e pulita.
1. KIT VALVOLA TRE VIE (Gruppo di Rilancio Misto)
Questo gruppo di rilancio è progettato per la distribuzione del fluido termovettore a una temperatura regolata. Grazie a una valvola a tre vie e un attuatore a tre punti, è possibile miscelare l'acqua calda proveniente dalla fonte con l'acqua di ritorno dal sistema, raggiungendo la temperatura desiderata per il circuito secondario. È ideale per sistemi che richiedono una gestione precisa della temperatura, come i riscaldamenti a pavimento.
Specifiche Tecniche Comuni:
Connessione a T filettata
Lato sistema G1""M
Lato caldaia G1 1/2”F
Interasse uscite: 125mm
Temperatura massima di esercizio: 110℃
Pressione di esercizio: 6bar
Lunghezza utile per l'installazione della pompa dell'acqua: 180mm
Range termometro: 0~120℃
Standard filettatura: ISO228-1
Valore Kvs: 6.5m³/h (Gruppo pompa di miscelazione)
2. KIT DIRETTO (Gruppo di Rilancio ad Alta Temperatura)
Il KIT DIRETTO è la soluzione perfetta per sistemi che richiedono che il fluido termovettore sia distribuito alla stessa temperatura del circuito primario (caldaia, pompa di calore, teleriscaldamento). Questo gruppo di rilancio non include una valvola di miscelazione, garantendo un trasferimento diretto e senza alterazioni della temperatura. È tipicamente utilizzato per radiatori o altri terminali che operano ad alta temperatura.
Specifiche Tecniche Comuni:
Come il KIT VALVOLA TRE VIE, ma con Valore Kvs: 9.7m³/h (Gruppo pompa diretto)
3. KIT TERMOSTATICO (Gruppo di Rilancio Misto a Punto Fisso)
Questo gruppo di rilancio offre una regolazione precisa della temperatura del fluido termovettore grazie a un miscelatore termostatico. La sua versatilità lo rende disponibile in due versioni specifiche: Per impianti a pannelli radianti: Ideale per mantenere temperature basse e stabili, tipiche dei sistemi radianti a pavimento o a parete. Per radiatori, fancoil e termoarredi: Consente una regolazione mirata per terminali che richiedono temperature più elevate, ma sempre controllate.
La capacità di regolare con precisione la temperatura in base all'uso finale è un grande vantaggio, garantendo comfort e ottimizzazione energetica.
Specifiche Tecniche Comuni:
Come il KIT VALVOLA TRE VIE, con variazioni nel miscelatore termostatico.
4. KIT MOTORIZZATO (Gruppo di Rilancio Misto)
Simile al KIT VALVOLA TRE VIE, il KIT MOTORIZZATO utilizza una valvola motorizzata e un attuatore a tre punti per la regolazione della temperatura. La motorizzazione permette un controllo più sofisticato e integrabile con sistemi di automazione domestica o di gestione dell'edificio, offrendo una maggiore flessibilità nella programmazione e nel monitoraggio.
Specifiche Tecniche Comuni:
Come il KIT VALVOLA TRE VIE, con le stesse specifiche tecniche ma con valvola motorizzata.

Vantaggi dei Gruppi di Rilancio in Kit One Pump
Sebbene le informazioni dettagliate sui "vantaggi" specifici non fossero esplicitamente presenti nella pagina web, possiamo dedurli dalle caratteristiche tecniche e dalla natura dei prodotti pre-assemblati:
Installazione Rapida e Semplificata: Essendo pre-assemblati, i tempi di installazione in cantiere sono drasticamente ridotti. Questo si traduce in minori costi di manodopera e una maggiore rapidità di messa in opera dell'impianto.
Affidabilità e Qualità: Il pre-assemblaggio in fabbrica garantisce che tutti i componenti siano collegati correttamente e testati, minimizzando il rischio di errori o perdite in fase di installazione. I materiali e i componenti utilizzati (valvole, pompe, termometri) sono selezionati per la loro durabilità e performance.
Efficienza Energetica: La capacità di regolare con precisione la temperatura del fluido termovettore (soprattutto nei modelli miscelati e termostatici) contribuisce a evitare sprechi energetici. Si eroga solo il calore necessario, ottimizzando il consumo della fonte primaria.
Controllo e Comfort: I gruppi di rilancio permettono di mantenere la temperatura desiderata in ciascun circuito, garantendo un comfort termico ottimale negli ambienti e prevenendo sovrariscaldamenti o raffreddamenti eccessivi.
Flessibilità di Applicazione: La vasta gamma di modelli – diretto, con valvola a tre vie, termostatico, motorizzato – offre una soluzione per quasi ogni tipologia di impianto e terminale, dalla distribuzione ad alta temperatura ai sistemi radianti a bassa temperatura.
Design Compatto e Pulito: Il design integrato e spesso protetto da un isolamento termico non solo ottimizza lo spazio, ma contribuisce anche a un aspetto più ordinato e professionale dell'impianto.
Manutenzione Facilitata: La struttura modulare e ben organizzata facilita le operazioni di ispezione e manutenzione.
I

Fatti bene.